|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
|
|||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||
PRESENTAZIONE:
L’Associazione Il Girasole nasce nel 2006, dalla volontà di alcuni cittadini di Sandrigo e paesi limitrofi, con lo scopo di organizzare attività di volontariato a favore di soggetti disagiati. Nel tempo ha sviluppato esperienza nel sostegno e cura di persone fragili collaborando con enti pubblici, privati e del terzo settore. Le attività si sviluppano in collaborazione con enti del territorio e si sono concretizzate negli ultimi anni con la realizzazione di progetti di rilevanza regionale come “Mai più soli” nel 2021, “Move up” nel 2022 a favore degli anziani fragili e “Generazione futuro” nel 2023 a sostegno dei giovani. Dal 2022 il Girasole è capofila della Rete “Mai più soli” a sostegno di attività per anziani fragili e le loro famiglie: alla rete partecipano dieci comuni del territorio, associazioni e enti del terzo settore con la collaborazione di personale specializzato. Negli ultimi anni il girasole ha collaborato nell’organizzazione di “A spasso per Sandrigo”, passeggiata culturale alla scoperta del territorio e alla realizzazioni di incontri informativi per la cittadinanza. I volontari partecipano durante l’anno a incontri di formazione. Per l’anno 2024, oltre all’attività usuale sono previste delle attività specifiche in attuazione del progetto “Active ageing” che si sta realizzando in questi mesi a sostegno dell’invecchiamento attivo: la maggior parte delle attività si realizzano in autunno. |
||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||